Gentile Professionista,
Willis Italia, in collaborazione con Tuscia Brokers di Michele Sensi, per l’anno 2024, ha selezionato sul mercato assicurativo una NUOVA copertura di Responsabilità Civile Professionale per i Geologi a condizioni e prezzi vantaggiosi, proposta dalla Compagnia Accredited Insurance (Europe) Limited, attraverso l’agenzia di sottoscrizione Heca Srl.
Di seguito riepiloghiamo le principali caratteristiche:
Che cosa è assicurato?
La Società presta l’assicurazione nei limiti delle somme assicurate/massimali indicati nella scheda di polizza.
Principali coperture prestate:
MASSIMALI
L’assicurazione è prestata fino al massimale, scelto in fase di adesione. I massimali previsti dalla Convenzione vanno da € 250.000,00 ad € 3.000.000,00 per ogni singolo Assicurato.
FRANCHIGIA
La copertura prevede una franchigia che rimane a carico dell’assicurato. La franchigia è a partire da € 2.000,00 e variabile per massimali più alti, come da condizioni contrattuali.
TARIFFA AGEVOLATA GEOLOGI UNDER 35
Per i giovani professionisti è stata creata una tariffa agevolata con le seguenti caratteristiche:
RETROATTIVITÀ
L’assicurazione opera per le richieste di risarcimento pervenute per la prima volta durante il periodo dell’assicurazione, relative ad eventi accaduti nel medesimo periodo di assicurazione o nel periodo di retroattività.
La retroattività è
DUE OPZIONI A SCELTA
(*) Definizione di Opere ad Alto Rischio: FERROVIE, FUNIVIE, GALLERIE, DIGHE, OPERE SUBACQUEE, PARCHI GIOCHI (es. Luna Park), PORTI, ENERGIA (es. centrali elettriche..), ESTRAZIONE (cave. Miniere etc..), AMBIENTE (impianti di depurazione, scavi, bonifiche). Per maggiori dettagli consultare il set informativo Art. 20.4 Opere ad Alto Rischio
Dove sono coperto dall’assicurazione?
L'assicurazione base R.C Geologo vale per qualsiasi Richiesta di Risarcimento promossa contro l'assicurato nel mondo intero, con esclusione degli Stati Uniti d'America, il Canada e i territori sotto la loro giurisdizione.
Per richiedere una quotazione è necessario scaricare dal box sottoindicato il QUESTIONARIO DI PROPOSTA/COERENZA/PRIVACY e inviarli compilati e firmati all’indirizzo e-mail
ita_convenzionirc@willistowerswatson.com
È fondamentale denunciare il sinistro per iscritto entro il termine di 15 giorni a partire dal giorno in cui l’assicurato è stato formalmente informato dell’evento dannoso al seguente indirizzo email:
ita_roma_claims@willis.com
Successivamente alla denuncia, l'assicurato dovrà trasmettere tempestivamente alla società incaricata della gestione della polizza tutti gli atti, i documenti e le notizie relativi al sinistro, di cui sia venuto in possesso.
CONTATTI
Per qualsiasi informazione o necessità non esitare a contattarci al numero dedicato 02 92 21 00 00
Oppure invia una e-mail alla casella postale ita_convenzionirc@willistowerswatson.com