Altri sistemi
alternativi di
risoluzione delle
controversie
Commissione di garanzia:
Reale Mutua ha costituito un organismo indipendente, la “Commissione di Garanzia
dell’Assicurato” con sede in Via dell’Arcivescovado 1, 10121 Torino, e-mail:
commissione.garanziaassicurato@realemutua.it. La Commissione, composta da tre personalità
di riconosciuto prestigio, ha lo scopo di tutelare il rispetto dei diritti spettanti agli Assicurati nei
confronti di Reale Mutua in base ai contratti stipulati. La Commissione esamina gratuitamente i
ricorsi e la decisione non è vincolante per l’Assicurato. Se da questi accettata, è invece vincolante
per Reale Mutua. Possono rivolgersi alla Commissione gli Assicurati persone fisiche, le
associazioni nonché le società di persone e di capitali, che abbiano stipulato un contratto
assicurativo con Reale Mutua, con esclusione di quelli riguardanti i Rami Credito e Cauzioni.
Per un completo esame dei casi in cui è possibile ricorrere alla Commissione si consiglia di
consultare il Regolamento sul sito
www.realemutua.it.
Arbitrato
Per la risoluzione di alcune controversie è prevista la facoltà di ricorrere all’arbitrato; in tal caso
il collegio medico preposto allo svolgimento dell’arbitrato stesso risiede nel comune, sede di
istituto di medicina legale e delle assicurazioni, più vicino alla residenza dell’Assicurato. In
alternativa è possibile in ogni caso rivolgersi all’Autorità Giudiziaria.
Per la risoluzione delle liti transfrontaliere è possibile presentare reclamo all’IVASS direttamente
al sistema estero competente chiedendo l’attivazione della procedura FIN-NET o dalla normativa
applicabile